
Cogito Ergo Vet
Formazione Veterinaria
Tutti ne parlano, è ormai dovunque...è Leish- MANÌA !
Vi invitiamo a seguire un ciclo di 3 incontri per sviscerare ogni aspetto di questa malattia, così da riconoscerla tempestivamente e attuare la migliore gestione del paziente a breve e lungo termine.
Dalla parassitologia, passando per la profilassi e lo screening, e concludendo con la terapia, indagheremo ogni aspetto della Leishmaniosi in un itinerario condotto dal Prof. Ezio Ferroglio e dal Prof. Gaetano Oliva, che vedrà anche la partecipazione di un ospite speciale.
Non farti prendere dalla Leish-MANÌA, partecipa ai nostri webinar!
-Si ringrazia VIRBAC per il contributo non condizionante-
LEISH-MANÌA!
17 marzo 👉 È ... Leish- MANÌA! Come non farsi pungere nell'attesa? - Prof. Ezio Ferroglio
Tutti ne parlano, ma nessuno vorrebbe incontrarla...ormai è leish-manìa! Il primo appuntamento verrà condotto dal Prof. Ferroglio e affronterà l'epidemiologia e la profilassi della patologia.
Quali sono le regioni italiane in cui Leishmania è presente? Come agire in prevenzione per proteggere i pazienti? Saranno proprio queste le due domande che guideranno la presentazione.
23 giugno 👉 Lei-s(h)mania ... di incontrarmi? - Prof. Ezio Ferroglio e Prof Gaetano Oliva
In questo secondo appuntamento del percorso dedicato alla Leishmaniosi, i partecipanti assisteranno a una singolar tenzone tra parassitologia e clinica, tra studio del comportamento del parassita e manifestazioni cliniche dell'ospite; sfruttando questi due diversi punti di vista, i relatori daranno ai partecipanti consigli pratici per riconoscere la patologia e le sue differenti presentazioni.
22 settembre 👉 "SOS Leish-manìa: terapia e follow up" - Prof Gaetano Oliva e un ospite speciale
Nell'ultimo appuntamento del percorso, il Prof. Oliva illustrerà le diverse opzioni terapeutiche raccomandate a disposizione del clinico per il trattamento della Leishmaniosi e la gestione nel lungo periodo del paziente. Parteciperà all'ultima sessione anche un ospite speciale che presenterà lo studio retrospettivo sull'utilizzo della miltefosina.