top of page

Percorso di MICOTERAPIA VETERINARIA

​

E’ ormai assodato che alcuni funghi posseggono capacità straordinarie a livello medico, non solo in ambito immunitario, ma anche a livello metabolico, neurologico, endocrino, e soprattutto, in ambito oncologico. In questo ciclo di 4 incontri cercheremo di passare in rassegna queste e altrettante incredibili proprietà dei funghi medicinali, unendo all’esattezza scientifica la visione ad ampio raggio delle medicine tradizionali. Un’ultima parte sarà dedicata alla chimica e biochimica dei funghi, in maniera da avere le basi in futuro per capire come districarsi nella scelta, imparando a leggere le etichette e a scegliere l’estrazione giusta in base al risultato che vogliamo ottenere.

​

A seguire le locandine troverete la descrizione dei 4 eventi.

 

 

ISCRIVITI A TUTTI GLI APPUNTAMENTI

​

​

 

​

1° webinar

Iniziamo questo ciclo con lo Yin – Yang del Regno dei funghi: la coppia Reishi – Cordyceps. Passeremo in rassegna le loro caratteristiche salienti, e come i funghi agiscono sulle fasi enzimatiche del fegato, sulla regolazione del profilo lipidico, sulla resistenza insulinica e quindi, sulla sindrome metabolica.

 

2° webinar

Continua il confronto tra funghi con indicazioni mediche simili, ma caratteristiche molto diverse, perché, come dice sempre la Dr.ssa Bonaccini, “I funghi non si danno in sintomatico”. Parleremo di Hericium, e delle sue straordinarie capacità neuro rigenerative. E poi approfondiremo Chaga e Phellinus, due funghi ancora molto poco conosciuti ma dalle qualità straordinarie. Rivedremo l’asse intestino-cervello da una angolazione nuova ed entusiasmante.

 

3°webinar

Il motivo per cui l’Occidente si è aperto alla medicina orientale – funghi medicinali in primis – è per trovare soluzioni a malattie di cui abbiamo finora poche soluzioni. I funghi rappresentano la nuova frontiera dell’oncologia integrata non solo perché hanno azione di modulazione del sistema immunitario, ma perché hanno potenti qualità di regolazione cellulare a 360 gradi. Passeremo in rassegna i principali funghi medicinali studiati nel cancro, portando a sostegno della saggezza antica orientale le recenti scoperte in campo medico-scientifico.

 

4°webinar
Tra la teoria e le pratica c’è di mezzo il…  mercato e le varie opzioni di produzione.

Come selezionare il giusto prodotto micoterapico di qualità e come confrontarlo con altri? 

Che differenza c’è tra un prodotto a base di farina di fungo ed uno con estratto di fungo? 

C’è una possibile interazione con eventuali farmaci un uso? a cosa si deve prestare attenzione?

A queste e a tante altre domande daremo risposta fornendo strumenti di immediata applicazione in questo webinar grazie al dr. Passerini che ha esplorato la micoterapia fino nel cuore e nei luoghi della sua origine dell’altopiano del Tibet.

bottom of page