top of page
_cbbbecff-7235-4b75-8d24-00c388a5897b.jpg

Percorso di Medicina Integrata GUNA

​

Guna propone per il 2025 un viaggio a tappe nello studio della medicina integrata nell’ottica della visione PNEI dei nostri pazienti, sempre senza dimenticare quanto appreso nel percorso di studio universitario.

Si affronteranno argomenti di interesse, con uno sguardo verso dei supporti al farmaco omeopatico o tradizionale: Fiori di Bach e mangimi complementari Guna4pets.

La medicina integrata è la protagonista di questo percorso: non è necessario scegliere una via, quando si può utilizzare lo strumento terapeutico migliore per fornire una buona qualità di vita ai nostri animali, sia in fase preventiva, che in fase curativa.

MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2025:

Dott. PAOLO CIPOLLONE

“TEST LEISHMANIA POSITIVO: quando la bilancia TH1-TH2 dirige la scelta terapeutica in MEDICINA INTEGRATA”

La Leishmaniosi è ormai in Italia una patologia molto diffusa, però non necessariamente si deve ricorrere alla terapia con farmaco leishmanicida: la medicina integrata può proporre soluzioni alternative o sinergiche di sicuro interesse.

MARTEDI’ 11 MARZO 2025:

Dr.ssa LAURA NOZZA

"GUNA4PETS, MANGIMI COMPLEMENTARI DI BIO-REGOLAZIONE: Una proposta apparentemente convenzionale nell’ambito di una medicina non convenzionale."

Guna propone questo nuovo progetto per completare la proposta per il medico veterinario che voglia approcciarsi al paziente in ottica BrSM. Enteroguna, Immunoguna e Bolostop potrenno essere di aiuto per migliorare la qualità di vita dei nostri animali.

GIOVEDI’ 12 GIUGNO 2025:

Dott.ssa GERMANA GIORGI

“FIORI DI BACH: strumento di riequilibrio dell'assetto emozionale del cane e del gatto”

Spesso si trascura la parte emozionale dei nostri animali che invece può rendere una terapia, omeopatica o tradizionale, più o meno efficace. Germana Giorgi ci introdurrà alla comprensione della sfera emotiva dei nostri pazienti in ottica PNEI.

MARTEDI’ 23 SETTEMBRE 2025:

Dott. DAVIDE TOSI

“Viaggio al centro della MATRICE EXTRACELLULARE per comprendere il sistema immunitario del gatto con MALATTIE VIRALI, e non solo…”

In questi anni la matrice extracellulare è stata riconosciuta come vero e proprio organo; in questo spazio si collocano le cellule del sistema immunitario che si parlano tra di loro attraverso molecole segnale. Davide Tosi ci parlerà della possibilità di mantenere questa comunicazione efficiente, anche in presenza di patologie virali immunodepressive tipiche della specie felina. 

MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE 2025:

Dr.ssa ALESSIA FRONTE

"Approccio orientato ai problemi del CAVO ORALE del cane e del gatto secondo la MEDICINA INTEGRATA"

​Sintomi legati alla cavità orale possono essere manifestazioni di patologie sistemiche. Alessia Fronte, collega che si occupa di odontostomatologia, ci guiderà nella valutazione e gestione delle problematiche del cavo orale in ottica BrSM.

MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025:

Dr.ssa ANTONELLA CAGGEGI

"INSUFFICIENZA RENALE CRONICA nel gatto: proposta di strategia terapeutica secondo BrSM"

La malattia renale cronica è una conseguenza ineluttabile dell’allungamento della aspettativa di vita. La medicina tradizionale offre una terapia di accompagnamento, BrSM propone un approccio a 360° sul paziente nefropatico, giovane o anziano. Antonella Caggegi parlerà di questo argomento con presentazione di ampia casistica clinica.

bottom of page